Progetto intranet

 

Come si individua un progetto intranet d’eccellenza

Il premio Intranet Italia Champions, lo abbiamo già accennato, è stato introdotto per mettere in luce i progetti più innovativi di comunicazione interna, le soluzioni più efficaci di collaborazioneengagement e miglioramento dei processi interni, servizi online, funzionalità e contenuti di successo per aziende e dipendenti.

Ma quali sono i criteri che permettono di stabilire se e a che livello un progetto aziendale può essere identificato come passo in avanti delle strategie di comunicazione interna? I criteri stabiliti e seguiti dalla giuria dell’IIC sono:

  • livello di innovazione complessiva dell’idea e del progetto;
  • capacità di rispondere ai bisogni dei dipendenti;
  • livello di innovatività del design e di conformità agli standard internazionali di usabilità e user experience;
  • coinvolgimento dei dipendenti durante le fasi di analisi, progettazione e realizzazione;
  • risultati ottenuti, esprimibili in modo esplicito e verificabile.

Intranet e comunicazione interna nel 2020

In attesa di conoscere i vincitori di quest’anno – che saranno premiati durante l’evento Intranet Italia Day 2021, in programma il 14 e 15 ottobre – ricordiamo qui quanto è emerso dal report Intranet Italia Champions 2020 attraverso le parole di Giacomo Mason, uno dei membri della giuria: «Possiamo notare alcune caratteristiche distintive interessanti, per esempio l’uso dei podcast come formato di comunicazione, i profili personali che si arricchiscono di informazioni quali gli skill o le micro-mansioni, l’uso efficace dei chatbot come assistenti virtuali del dipendente su diversi task, dalla prenotazione dei test sierologici al reperimento di FAQ, l’uso dell’intelligenza artificiale per la comprensione delle richieste nel motore di ricerca, l’uso di metodi di user centered design applicati all’intero processo di sviluppo. Sono tendenze importanti, che speriamo si confermino nei prossimi anni».

Mason ha tenuto a sottolineare che, nonostante le peculiarità del contesto in cui le aziende si sono trovate ad agire lo scorso anno, il livello dei progetti presentati è stato comunque molto elevato, dimostrando quanto si sia diffusa la consapevolezza – all’interno delle aziende di ogni dimensione – del ruolo cruciale svolto dagli strumenti digitali per la collaborazione, la comunicazione interna e per la semplificazione delle attività quotidiane, da qualsiasi luogo esse vengano svolte.

by

Related Posts

  • Post Image.
  • Post Image.

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.