Il Gruppo Folk di Busachi, noto anche come “Associazione Gruppo Folk Busachi Bella Mia”, è un’importante realtà culturale che si dedica alla conservazione e alla promozione delle tradizioni popolari di Busachi, un comune situato nella regione del Barigadu in Sardegna.
Tradizioni e Repertorio:
Il gruppo è custode di un ricco patrimonio di danze e musiche tradizionali. Tra i balli tipici eseguiti figurano:
- Su Ballu De Usache: Il ballo caratteristico di Busachi.
- Su Passu Torrau
- S’Annanza
- Su Ballu Lestru o Bricchiddi
- S’Orrociada
Queste danze sono solitamente accompagnate dal suono dell’organetto diatonico. Il gruppo partecipa attivamente a sagre, festival e manifestazioni folkloristiche, sia a livello locale che regionale, contribuendo a mantenere vive le antiche usanze del paese.
Costumi:
I costumi tradizionali di Busachi sono un elemento distintivo del gruppo. Particolarmente rinomato è l’abito femminile, che si caratterizza per la sua ricchezza e complessità. La gonna (“sa fardetta”) è un vero gioiello, pesante, finemente pieghettata e adornata con ricami a motivi floreali. Viene sorretta in vita da una preziosa cintura d’argento. Busachi vanta una storica tradizione nella lavorazione del lino, che un tempo era considerato il migliore dell’isola, e l’arte del ricamo rappresenta un’eccellenza artigianale locale. Il Museo del Costume Tradizionale e della Lavorazione del Lino di Busachi offre la possibilità di ammirare questi splendidi abiti e fotografie storiche.
Attività e Riconoscimenti:
Il Gruppo Folk “Busachi Bella Mia” è affiliato all’UFI (Unione Folklorica Italiana). Partecipa regolarmente a rassegne regionali del folklore e ad eventi come “Busachi e i suoi colori”, una manifestazione che celebra le tradizioni, la storia e i sapori locali. Durante la pandemia di COVID-19, come molti altri gruppi folk, ha dovuto limitare le esibizioni dal vivo, concentrandosi sulla promozione culturale attraverso il web e mantenendo i contatti tra i membri.
Contatti e Presenza Online:
L’associazione ha un referente, Lino Cordella, e dei contatti telefonici e email reperibili online, anche attraverso il sito dell’UFI. Esistono inoltre numerosi video su piattaforme come YouTube che mostrano le esibizioni del gruppo in diverse occasioni, testimoniando la loro attività e la bellezza dei loro balli e costumi.
In sintesi, il Gruppo Folk di Busachi svolge un ruolo cruciale nella salvaguardia e nella diffusione del patrimonio culturale immateriale del proprio territorio, rappresentando con orgoglio le tradizioni popolari sarde.